Lemigrazione italiana nel mondo
Il mondo in mano
Allestita e curata dai Padri Scalabriniani, che alla nostra emigrazione hanno sempre
dedicato la loro preziosa attività, la mostra, che sarà aperta al pubblico sino a
ottobre, si propone di offrire una visione complessiva della emigrazione italiana,
rendendo omaggio altresì al valore simbolico che Ellis Island ha assunto nel secolo
coperto dalla mostra. Nel corso del discorso dinaugurazione, il Ministro Dini dichiarò che Le
nostre comunità si propongono oggi, alla luce della loro integrazione nelle società di
accoglienza, come un fattore essenziale di raccordo tra il Paese che le riceve e quello
dorigine. È mio profondo convincimento che dare rilievo alle nostre comunità
allestero non rappresenti solo il doveroso riconoscimento che lItalia deve
alle generazioni passate e presenti di suoim cittadini nel mopndo, ma corrisponda anche ad
un concreto interesse del Paese, ribadendo un concetto sempre più accettato nel
mondo politico italiano. Nel ricevimento offerto dal Consolato Generale dItalianel tardo pomeriggio, il
Ministro Dini ebbe inoltre lopportunità di incontrarsi con vari rappresentanti
della comunità italiana di New York per uno scambio di opinioni a caldo. Ad una piccola delegazione della redazione dellIdea venne dato lonore di un
breve incontro, durante il quale lonorevole Dini si congratulò con i presenti per
il loro sforzo nel voler mantenere viva la nostra Lingua tra gli emigrati statunitensi. La
delegazione era formata dallEditore Leonardo Campanile, dal Direttore editoriale
Tiziano T.Dossena e dal fotografo Vito Catalano. Questo elogio fatto ai nostri redattori si collega al suo discorso fatto ad Ellis Island, del quale pubblichiamo uno stralcio: Siamo convinti che la valorizzazione delle nostre collettività nel mondo passi attraverso il raggiungimento di due obiettivi strategici: la piena integrazione di ogni nostro connazionale nella società in cui oggi vive e lavora, e la contemporanea affermazione della sua identità culturale italiana. |
Pagina iniziale