Miss Puglia 1997Ancora una volta il Circolo Culturale di Mola, con sede a New York, ha offerto, con la
sua annuale serata di gala, lopportunità di assistere ad un evento unico
nellambito della comunità italoamericana. La prima parte della manifestazione venne
dedicata alla premiazione di vari cittadini italiani che hanno focalizzato le loro
attività sui bisogni di tale comunità, ed in particolare su quelli della collettività
pugliese negli USA. Marino Marangelli, corrispondente dell'Idea e recentemente promosso Direttore
Responsabile per L'Italia di tale rivista, è diventato il filo di collegamento tra i
molesi in America e il comune di Mola Di Bari. A riconoscenza di questa sua operosità, di
questa sua incessabile energia dedita a servire la propria comunità, il Circolo Culturale
di Mola gli ha presentato in tale occasione la carica di Socio Onorario. Marangelli apparve intensamente commosso nellaccettare tale onore e dichiarò: ...quando venni per la prima volta negli Stati Uniti non immaginavo come in tutti voi fosse radicato l'amore per il proprio paese che foste costretti a lasciare e la gratitudine verso questa terra che vi ha accolto... L'elezione di Miss Puglia USA è la sintesi di tutti i sentimenti che albergano nel vostro cuore... Nel ripartire lascio con voi un po' del mio cuore, ma ho la certezza che la nostra Mola, la nostra Puglia e la nostra Italia sono e saranno, attraverso voi tutti, degnamente rappresentate... A Silvana Mangione è stato conferito il prestigioso Premio Comunità 1997, a conferma
che la sua integrità e determinazione nel perseguire tutto ciò che porta vantaggio e
sollievo a noi emigranti sono altamente apprezzate. Laureata in legge all'Università di
Bologna, la Dottoressa Mangione ha tra le sue molteplici funzioni quelle di Consultore
della regione Emilia Romagna per la zona di New York e di membro del Comitato della
Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero. Lambito Premio Puglia 1997, massima onorificenza offerta dalla collettività pugliese americana, è stato presentato al neoeletto senatore Ernesto Maggi (una intervista è stata gentilmente concessa alla nostra rivista in tale circostanza). Lonorevole Maggi, già sindaco di Mola Di Bari, si è distinto nel corso degli anni per il suo impegno devoluto a favore dei rapporti tra le collettività pugliesi in Italia e quelle negli USA. A Rocco Borretti, già socio onorario del Circolo Culturale di Mola, noto per la sua
munificenza a favore delle associazioni pugliesi americane, è stata donata una medaglia
in oro 18 carati con leffigie di Padre Pio, coniata dalla gioielleria Mossa di Bari. Il culmine della serata fu naturalmente, come nel passato, il concorso di Miss Puglia
USA. Ben dieci erano le finaliste, in rappresentanza di varie cittadine pugliesi e
provenienti da varie località statunitensi. Vincitrice, per il terzo anno consecutivo,
linviata delle associazioni molesi di Chicago. La diciannovenne Nancy Bozzi, Miss
Puglia Chicago 1997, ha conquistato le simpatie della giuria con la sua vivace
conversazione e la sua indiscutibile freschezza. Studentessa presso il Columbia College di
Chicago, la signorina Bozzi, con ben dodici anni di ballo già alle spalle, sogna di
diventare modella e di fare carriera nel balletto. Miss Puglia USA 1997 difenderà i
colori della Puglia alle finali di Miss Italy in the World USA. Al secondo posto si è classificata Tina Dattolo di Staten Island (NY), anche lei
esponente di Mola di Bari , mentre al terzo posto troviamo la nuovayorchese Loredana
Altamura, in rappresentanza di Molfetta. Altre concorrenti al qualificante concorso, tutte
provenienti dallarea metropolitana nuovayorchese, erano Janine Pagano (Altamura),
Lisa Reneo (Miss Mola di Bari NY 1997), Josephine Gugliara (Conversano), Angela Giannini
(Grumo Appula), Anastasia Carone (Bitritto), Patrizia Stellaci (Giovinazzo) e Giovanna
Pace (Palo del Colle). Patrocinato dalla regione Puglia, questo concorso ha trovato sempre più adesione nella
comunità pugliese americana, ad ulteriore conferma della validità delle capacità
organizzative del nostro editore, Leonardo Campanile, che nelle sue mansioni di presidente
del Circolo Culturale è coadiuvato dalla moglie Maria, che oltre ad essere segretaria
dellassociazione era Chairwoman della manifestazione, dal vice presidente Gianvito
Bottalico, dalla tesoriera Dorothy Cristino, dal Chairman John Russo, nonché dal valido
amico Gaetano Pini. Nella ricerca di una candidata alla partecipazione del concorso di Miss Puglia USA, si cerca di evidenziare non la bellezza, che del resto non era una qualità carente nelle partecipanti della serata, ma bensì il talento, la grazia e la spontaneità espressiva della ragazza, caratteristiche che le permetteranno di rappresentare validamente la propria regione. La giuria, presieduta da Maria Liberati, Miss Mondo International 1984, era composta dal Vice Presidente del Banco Di Napoli Francesco Totino, da Flavia Pankiewicz, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e direttore della rivista Bridge Apulia USA, dalla Dottoressa Patel e da Jamie Berns, rappresentante ufficiale del Governatore dello Stato di New York presso la comunità italiana. La Dottoressa Berns, nelloffrire a tutti gli auguri di buon divertimento e di buon lavoro da parte del governatore George Pataki, si complimentò con il Circolo Culturale che, nello svolgere le proprie attività, è riuscito a realizzare un forte legame fra i cittadini emigrati e la loro patria natia. |
Pagina iniziale